Bookmark and Share
Data: 27/10/2019

TUA LICENZIA GLI AUTISTI DI 62 ANNI. LA SOCIETA' REGIONALE DI TRASPORTO LOCALE «ESONERI PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETA'». I SINDACATI FANNO PARTIRE LA DIFFIDA E PREANNUNCIANO I RICORSI

TUA LICENZIA GLI AUTISTI DI 62 ANNI. LA SOCIETA' REGIONALE DI TRASPORTO LOCALE «ESONERI PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETA'». I SINDACATI FANNO PARTIRE LA DIFFIDA E PREANNUNCIANO I RICORSI

Nervi tesi nell'azienda regionale di trasporti guidata da Gianfranco Giuliante. Le Segreterie Regionali di Filt Cgil Fit Cisl Uiltrasporti e Faisa Cisal sono sul piede di guerra e dopo i recenti scioperi regionali ed aziendali, si preannunciano altre iniziative di lotta. PRELEVA LA DIFFIDA DELLE SEGRETERIE REGIONALI FILT CGIL - FIT CISL - UILTRASPORTI - FAISA CISAL


In data odierna è stata indirizzata alla società e nello specifico all'attenzione dello stesso Presidente e del Direttore Generale Maxmilian Di Pasquale una formale diffida per comportamento antisindacale. All'origine di questa decisione vi è l'inoltro ad una quindicina di operatori di esercizio di altrettante lettere di licenziamento per raggiunti limiti di età (ai sensi del D.M. 5/12/2017) nello stesso giorno in cui le sigle sindacali, nell’esprimere contrarietà e dubbi di legittimità rispetto a tali provvedimenti, avevano chiesto e ottenuto una sospensiva al fine di poter approfondire i contenuti della norma richiamata, ma anche per evitare possibili contenziosi. La diffida è stata altresì inoltrata rispetto ad un ordine di servizio con il quale la stessa società ha disposto d'ufficio iI trasferimento di un operatore della mobilita part-time (Area operativa servizi ausiliari per la mobilità - par. 138), in servizio presso la biglietteria di Chieti (ex Sistema srl) all'Unita Pianificazione e Controllo Esercizio, appartenente, come è noto, ad un’altra area operativa e quindi in violazione di quanto previsto dal vigente CCNL.

Di seguito il contenuto della diffida.

Si premette che in data 22.10.2019, le scriventi Segreterie Regionali sono state convocate presso la Direzione Generale di Tua Spa in via San Luigi Orione a Pescara, quale atto formale rispetto alla diffida inoltrata in data 15 ottobre u.s. dalle stesse sigle sindacali, in merito all'Ods 309/2019 concernente la selezione interna per "Operatore qualificato d'ufficio (par.140).

Nel corso della riunione alla quale hanno preso parte per conto della Direzione Aziendale di Tua Spa, il Direttore Generale Maxmilian Di Pasquale e i Dirigenti Giuseppe Finocchietti e Pierluigi Venditti, sono state altresì affrontate ulteriori tematiche  oggetto di altrettante note inviate dalle Segreterie Regionali in data 19 e 21 ottobre 2019.

Al termine della riunione, non essendoci stata la possibilità di trascrivere tempestivamente il relativo verbale, le parti hanno convenuto di predisporre una bozza dello stesso a cura delle Organizzazioni Sindacali che avrebbero successivamente provveduto a trasmettere il relativo testo alla Direzione Aziendale al fine di rappresentare le rispettive posizioni.

Nel pomeriggio della stessa giornata, proprio mentre le Organizzazioni Sindacali si accingevano, come da impegni assunti in mattinata, a trasmettere via mail una prima bozza del verbale di riunione, la società  inoltrava ad una quindicina di operatori di esercizio lettere di licenziamento per raggiunti limiti di età, argomento oggetto di una comunicazione anticipata dal Direttore Generale nel corso della stessa riunione e sulla quale le sigle sindacali, nell’esprimere contrarietà e dubbi di legittimità rispetto a tali provvedimenti, avevano chiesto e ottenuto una sospensiva al fine di poter approfondire i contenuti della norma richiamata, ma anche per evitare possibili contenziosi.

Tali provvedimenti ritenuti apertamente in contrasto con quanto convenuto nel corso della riunione, hanno indotto le Organizzazioni Sindacali ad inoltrare giovedì 24/10, alle ore 12.57, una nuova bozza di verbale (trasmesso sempre via mail) con la quale evidentemente sono state sensibilmente modificate e chiarite alcune posizioni sindacali rispetto agli argomenti trattati.

A fronte di questo ulteriore invio, peraltro privo delle necessarie firme (come il precedente del resto), la società ha risposto soltanto in data 25/10, alle ore 12.51 (quindi a distanza di tre giorni dalla riunione) con un verbale controfirmato dal Direttore Generale, ma letteralmente stravolto anche nella parte contenente le dichiarazioni rese dalle Organizzazioni Sindacali.

Inoltre alle ore 14.09 dello stesso giorno e quindi senza l’ufficialità di un verbale trasmesso in bozza poco più di un’ora prima, abbiamo assistito alla pubblicazione dell’Ordine di servizio n. 330 con il quale è stato disposto iI trasferimento provvisorio di un operatore della mobilita part-time (Area operativa servizi ausiliari per la mobilità - par. 138), in servizio presso la biglietteria di Chieti (ex Sistema srl) all'Unita Pianificazione e Controllo Esercizio, appartenente, come è noto, ad un’altra area operativa.

Anche in questa circostanza, l’azienda ha effettuato un provvedimento legato ad un’argomentazione contemplata nella riunione del 22/10 e sulla quale l’azienda era stata richiamata dalle Organizzazioni Sindacali al rispetto del CCNL e a quanto espressamente previsto all’articolo 2 - punto 10 dell’A.N. 27.11.2000 concernente l’eventuale attribuzione di mansioni proprie di figure professionali appartenenti a diverse “aree operative” ma collocate nella medesima “area professionale”.

A fronte di quanto gravemente accaduto e nello stigmatizzare il comportamento aziendale che ha inteso peraltro arbitrariamente modificare un verbale nella parte contenente le dichiarazioni rese dai rappresentanti dei lavoratori, le Segreterie Regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal, diffidano a dare seguito a quanto previsto nell’Ods richiamato in oggetto del quale si richiede pertanto il contestuale annullamento. Le scriventi chiedono altresì l’annullamento delle lettere di licenziamento indirizzate in data 22/10 ai dipendenti oltre che un incontro immediato per ripristinare le corrette relazioni sindacali

le Segreterie Regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal non esiteranno a considerare qualsiasi altro provvedimento diverso da quanto espressamente richiesto, un comportamento antisindacale ai sensi dell’articolo 28 della Legge 20 maggio 1970, n. 300.


www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1571536