Condividi: Bookmark and Share
Stampa:
Data: 09/04/2025
Testata Giornalistica: IL CENTRO
    IL CENTRO

Dall'Adriatico alla Capitale in appena 2 ore di viaggio

Un investimento economico di 559 milioni di lavori che salgono a un miliardo con i ristori per gli espropri e le opere pubbliche per i Comuni.È il costo dei primi due lotti, Interporto-Manoppello-Scafa del raddoppio ferroviario sulla linea Pescara-Roma. Un'opera pubblica da 7 miliardi di euro, lievitati a dieci, da realizzare in 8 lotti e che punta a ridurre i tempi di percorrenza tra la Capitale e la costa adriatica in circa 2 ore, rispetto alle attuali 3 ore e mezza. Con l'incremento della capacità da 4 a 10 treni all'ora; la velocizzazione dei collegamenti tra Pescara e L'Aquila, grazie ad altri interventi in corso e programmati sulla linea Rieti-Terni-L'Aquila-Sulmona; e lo sviluppo del traffico merci su rotaia.I LOTTI 1 E 2I lavori per la tratta Interporto d'Abruzzo - Manoppello (lotto 1) consistono nel raddoppio della linea e interessano i comuni di Chieti e Manoppello. Il tracciato ferroviario si estenderà per circa 5 km, in affiancamento all'attuale linea ferroviaria storica. Gli interventi comprenderanno la realizzazione di cinque viadotti, di cui due stradali e tre ferroviari, che consentiranno la soppressione dei passaggi a livello lungo la tratta. Previste anche una nuova sottostazione elettrica per il potenziamento della linea e la riqualificazione della stazione di Manoppello.Il raddoppio della tratta Manoppello - Scafa (Lotto 2) interessa i comuni di Manoppello, Scafa, Alanno e Rosciano.Il tracciato ferroviario si estenderà per circa 8 km, di cui una parte in affiancamento alla linea esistente e una parte in variante. In totale verranno realizzati sette viadotti, di cui sei ferroviari e uno stradale. Si procederà inoltre ai necessari interventi di ricucitura con la viabilità esistente e all'eliminazione di un passaggio a livello. Il progetto prevede infine la riqualificazione delle stazioni di Scafa e Alanno, quest'ultima con sottopasso ciclopedonale e nuovi parcheggi destinati ad autovetture e autobus di linea.L'OPERA GLOBALEI due lotti iniziali sono la prima fase di un Global project che comprende gli interventi di raddoppio nelle linee: Lunghezza - Guidonia; Roma - Tagliacozzo; Tagliacozzo - Avezzano (lotto 4); bretella di Sulmona; Pratola Peligna - Sulmona (lotto 3); Scafa - Pratola Peligna; Manoppello - Scafa (lotto 2); Interporto d'Abruzzo - Manoppello (lotto 1); Interporto d'Abruzzo - Pescara.LE IMPRESEI lavori sono stati affidati da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), committente dell'opera, al Consorzio Eteria e Salcef, sotto la direzione dei lavori di Italferr. Il potenziamento della linea Pescara - Roma rientra tra le Opere Strategiche del progetto Cantieri Parlanti, un'iniziativa del Gruppo FS, condotta in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sotto l'egida del Commissario straordinario di governo Vincenzo Macello. C'è una pagina dedicata alle "Opere strategiche" sul sito fsitaliane.it, aggiornata sullo stato dei fatti e sull'avanzamento delle attività. IL PRESIDENTE SOSPIRI«È un'opera strategica non solo per la nostra regione ma per tutta l'Italia. 52 chilometri che ci permetteranno di collegare la costa alla capitale in sole 2 ore, con ricadute fondamentali in termini economici e imprenditoriali su tutto il territorio». Così ha detto il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, a margine della cerimonia per l'avvio del cantiere.«Parliamo di un'opera - ha aggiunto Sospiri - che aveva cominciato a prendere forma con il sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture, Nino Sospiri».


www.filtabruzzomolise.it ~ cgil@filtabruzzomolise.it



 
Federazione Italiana Lavoratori Trasporti CGIL AbruzzoMolise - Via Benedetto Croce 108 - 65126 PESCARA - Cod. Fisc.: 91016710682 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1686637